tomasocavalli

VerdePratonera

Pratonera. Una nuova dimensione dell’abitare. Idee e immaginazioni architettoniche – ambientali per una nuova area residenziale a Cavriago. Concorso di idee

2007

Cavriago (RE)

con Elena Froldi Paganini

L’ area oggetto del bando di concorso è collocata a margine del centro abitato di Cavriago,  e rappresentata da campi coltivati compressi tra le espansioni residenziali degli ultimi anni, un centro commerciale e il tracciato della tangenziale. La sua posizione rispetto al paese rappresenta una naturale cerniera di collegamento del centro con la campagna collinare più a sud.

Il progetto VerdePratonera fonda le sue basi – come stabilito dal bando di concorso – sul PUA (Piano Urbanistico Attuativo) predisposto dalla committenza, dove vengono definiti gli obbiettivi generali per l’area oltre alle tipologie edilizie (edifici pluripiano, case a schiera e case abbinate) e la loro collocazione di massima rispetto al contesto.
Spina dorsale del nuovo quartiere è il grande corridoio verde che attraversa in direzione nord-sud tutto il comparto e collega fisicamente e visivamente il centro paese al verde dei colli a sud. È su di esso che si attestano a pettine le diverse tipologie edilizie collegate tra loro grazie ad un sistema di percorsi e spazi aperti capaci di generare nuovi luoghi di incontro, di gioco e relax.
Il tema dello spazio aperto costituisce il legante delle nuove costruzioni. Alberature a filare, di tipo boschivo ed arbustivo al altezza contenuta, determinano una gerarchia tra i luoghi: aperti visivamente e quindi più pubblici nel corridoio verde; più chiusi e quindi più privati quando compresi tra gli edifici.

UA000_-_1_rid

UA000_-_2 UA000_-_3_rid

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: