tomasocavalli

Matrice

MATRICE

2016

Progetto di arredi in metallo – legno

 


L’elemento geometrico di base moltiplicato n volte, genera una matrice.
Considerando il caso del modulo geometrico quadrato, prendendo un lato di esso e la sua diagonale, otteniamo un diedro acuto, la cui libera moltiplicazione sulla matrice genera imprecisate possibili combinazioni.

Analogamente al quadrato, il sistema rimane valido ed applicabile a qualsiasi figura geometrica semplice.

Matrice 4x4 - tavolino

Matrice 4×4 – tavolino

Generato da n.16 moduli base di cm 20×20. La fresatura a cnc dei due piani orizzontali in legno massello regola la disposizione dei n.8 diedri in lamiera che dividono attraverso concavità-convessità lo spazio compreso tra i due piani matrice. La finitura a specchio del metallo, provoca inattesi effetti di moltiplicazione annullamento del contenuto e del contesto. L’assemblaggio del tavolino avviene semplicemente inserendo i diedri negli incastri delle fresature, senza alcun utilizzo di attrezzi o collanti.
La conformazione tridimensionale dei diedri, garantisce una notevole stabilità del mobile.
Dimensioni (LxPxH) cm 84x84x25. Prototipi in foto realizzati in Juglans nigra (noce canaletto) – ottone e Quercus alba (rovere americano) – acciaio inox.

Matrice 4x4, tavolino

Matrice 1×6 – libreria

Generata dalla sovrapposizione di n.7 piani orizzontali in legno costituiti a loro volta dalla ripetizione di n.6 moduli geometrici base di cm 26×26. Il carico portato da ogni piano orizzontale è scaritato a terra da n.24 diedri in lamiera.
Dimensioni (LxPxH) cm 160x30x175. Prototipo in foto realizzato in Juglans nigra (noce canaletto) – acciaio inox.

matrice 1x6

Matrice 1x6 libreria e 4x4 tavolino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: