
Matrice
di backflip
MATRICE 2016 Progetto di arredi in metallo – legno L’elemento geometrico di base moltiplicato n volte, genera una matrice. Considerando il caso del modulo geometrico quadrato, prendendo un lato di esso e la sua diagonale, otteniamo un diedro acuto, la cui libera moltiplicazione sulla matrice genera imprecisate possibili combinazioni. Analogamente al quadrato, il sistema rimane valido ed applicabile a qualsiasi figura geometrica semplice. Matrice 4×4 – tavolino Generato da n.16 moduli base di cm 20×20. La fresatura a cnc […]
Categorie: DESIGN, PORTFOLIO • Tags: acciaio, alberto grassi, alessandra botto, anello, architetto parma, architetto traversetolo, architettura, artigianato, auriga studio, autoprodotto, autoproduzione, concrete vase, cuoio, davide filippi, design, design autoprodotto, designer parma, designer traversetolo, edera tappeto, facto, factolab, folding pets, inlabo design, interni, invisible time clock, jacqueline harberink, jessica russo, kasia nasilowska, knot e nut, lampada am3, Le Murate, legno, legno massello, legnolab, lemurate, marco barazzuoli, matrice, matrice 1x6, matrice 4x4, maurizio pettini, mobili legno, noce canaletto, ottone, papillon legno, parma, pelle, pellegrino cucciniello, piantana, piatti vetro, porcelain, riciclo, ring, river flood, rovere, sabina vargas, Santa Croce, self-made design, sottopiatti, source firenze, sourcefi16, sourcefirenze, tomaso cavalli, tomasocavalli, trad, TRAVERSETOLO, tuorlo design, wall clock, wei chih chen, yadio